
A Pomario si arriva da una sola strada fatta di piccoli sassi bianchi, che si snoda attraverso un folto bosco. Il paesaggio intorno è invisibile e il silenzio quasi irreale trascende l’immanenza.
Questo fu il paesaggio nel quale si immersero i due visitatori, Giangiacomo Spalletti Trivelli e la moglie Susanna d’Inzeo, figlia del campione di equitazione Raimondo, che giunsero a Pomario, nel comune di Piegaro, quasi per caso, mossi da un’idea di “Buen Retiro” in Umbria, per scappare dal caos della città di Roma. Da tempo il conte Giangiacomo aveva il desiderio di riprendere la tradizione familiare legata al, vino, risalente a fine Ottocento.
Il sogno di un casale in collina, nella quiete della natura, dove la coltivazione non è solo passione ma esercizio di pazienza da costruire giorno per giorno, stava prendendo forma.Reimpiantarono i vigneti, ristrutturarono integralmente la tenuta e iniziarono le prime sperimentazioni in cantina, grazie all’aiuto di Federica De Santis, agronoma, e Mery Ferrara, enologa.
La prima vinificazione a Pomario, nel 2009, venne fatta nella rimessa degli attrezzi: un tonneau di Sangiovese e una barrique di Trebbiano e Malvasia: i futuri Sariano e Arale. Da questi si capì da subito il potenziale dei vini e del territorio.Nel 2010 la vinificazione si ripeté con le medesime quantità. Qualcuno consigliò di inviare dei campioni al concorso di Decanter e Sariano, che con grande sorpresa, vinse la medaglia d’argento. Da allora Sariano non ha mai lasciato la medaglia, destreggiandosi sempre tra il bronzo e l’argento, ai Decanter World Wine Awards.
Nel 2011 fu la volta dell’olio di Pomario, che ottenne il certificato biologico. Allora le olive venivano portate a fine giornata in un frantoio non lontano. Per esaltare ancor più la qualità di questo prodotto, venne acquistato un piccolo frantoio che consentiva di frangere le olive entro un paio d’ore dalla raccolta. Da allora la qualità dell’olio extravergine di Pomario è stata più volte ricompensata negli anni da importanti riconoscimenti come le 3 foglie del Gambero Rosso, le 5 gocce di Bibenda e, in ambito internazionale, con una medaglia d’argento al Concorso internazionale di Parigi AVPA.
Riinizia così la storia del poggio di Pomario, che grazie a Giangiacomo Spalletti Trivelli e Susanna d’Inzeo ha ripreso vita: quel luogo nelle campagne umbre, al confine con la Toscana, tra i colli Orvietani e il Lago Trasimeno, che oggi è l’Azienda Agricola Pomario, di 230 ettari complessivi di cui 9 ettari a vigneto nel poggio incantato.
LE NOSTRE DEGUSTAZIONI

DEGUSTAZIONE SEMPLICE DI 4 / 6 VINI – € 15/18pp
Dal Lunedi al Venerdì dalle 9:30 alle 16:30 – Sabato dalle 9:00 alle 12:30
DEGUSTAZIONE CLASSICA – 1h – € 25pp
degustazione 4 Vini con Tagliere
dal Lunedi al Venerdì 10:30-12:30-14:30-15:30
Sabato dalle 10:30-12:30
Visita in cantina e degustazione guidata dei vini e dell’olio
accompagnata da un tagliere con formaggi affettati e bruschette di stagione
IL BINOMIO PERFETTO CON DEGUSTAZIONE 5 VINI – 2h – € 55pp
bambini da 4 anni € 30
dal Lunedi al Venerdì 12:30-13:30 – Sabato dalle 12:30
Domenica minimo 8 persone
Visita della vigna, cantina e frantoio.
Pranzo completo con abbinamento dei nostri 6 vini a prodotti locali
COOKING CLASS – 4h – € 90pp
Lezione di Cucina tipica con pranzo e degustazione 5 vini
bambini da 4 anni € 65 – max 6 persone
Una divertente esperienza in cucina con i nostri chef dove si preparano ricette tipiche Umbre servite in abbinamento ai nostri vini.
Inclusa visita in cantina e aperitivo.
CENA O PRANZO GOURMET CON DEGUSTAZIONE 6 VINI – € 75pp
bambini da 4 anni € 40 – max 20 persone
Si utilizzano i prodotti più nobili del nostro territorio (tartufi, funghi porcini, selvaggina. prodotti del trasimeno) in abbinamento a paste fatte in casa.
Menù da concordare, numero minimo 8 persone
BRUNCH A POMARIO CON DEGUSTAZIONE 4 VINI – € 40pp
dal Lunedi al Venerdì 12:30-13:30 – Sabato dalle 12:30
bambini da 4 anni 20 euro – Consigliato per gruppi max 50 persone
Pranzo leggero con servizio a buffet, tagliere e primo piatto con contorno
I NOSTRI PRODOTTI

Arale – Umbria Bianco Igt
Trebbiano e Malvasia
Sariano – Umbria Rosso Igt
Sangiovese – Affinamento in botti di Rovere
Muffato delle Streghe – Umbria bianco passito Igt
Riesling e Sauvignon Blanc
Batticoda – Umbria Bianco Igt
Grechetto a altre varietà a bacca bianca
Rondirose – Umbria Rosato Igt
Merlot, Sangiovese, Ciliegiolo, Aleatico
Rubicola – Umbria Rosso Igt
Sangiovese e Merlot – Affinamento in acciaio
RECENSIONI
sara sbardella 3 recensioni·6 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Degustazione di vini fantastica. Abbiamo iniziato il percorso con una passeggiata tra i vigneti, in cui ci hanno fornito informazioni importanti sul luogo, la famiglia, la coltivazione ed i sistemi biologici. Abbiamo continuato con la visita di tutti gli spazi di lavorazione e la barricaia, per poi giungere sulla terrazza dove si è svolta la degustazione vera e propria. Stefania è stata fantastica ed accogliente nello spiegare ogni vino, con le varie caratteristiche e peculiarità. Inoltre è stata davvero gentile e disponibile in tutto il percorso. Proprio per essere puntigliosa, proporrei un piatto con i prodotti locali un pochino piu abbondante, ma per la qualità nulla da dire, tutto eccezionale e tipico. Complimenti davvero per tutto!
Pomario Cantina (proprietario)
Grazie Sara! Valuteremo la possIbilità di aumentare le quantità dei nostri prodotti presenti nel tagliere che la momento è cosiderato solo un “appoggio” per l’assaggio dei vini. In genere per chi vuole pranzare suggeriamo di prenotare un pranzo degustazione completo.
Martina Calanchi Local Guide·323 recensioni·1753 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Visita in cantina in Umbria con colleghi. Bellissimo territorio; circondato da ettari di bosco in un luogo magico tra Orvieto e Città della Pieve. Struttura interamente seguita e costruita nel rispetto dell’ambiente e della natura. Produce vino e olio di qualità rispettando gli equilibri naturali . Visita in vigna e Degustazione in barricaia con Stefania, molto preparata e simpatica che ci ha illustrato e descritto la filosofia dell’azienda. Pranzo sulla terrazza con piatti fatti in casa con amore e prodotti locali. Grazie super consigliato
Pomario Cantina (proprietario)
Grazie , vi aspettiamo per la vendemmia!!!
Corrado 13 recensioni·26 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Scoperta per caso. Una bellissima esperienza insieme alla signora Cristina che ci ha accolto con professionalità e cordialità e fatto visitare la cantina. A seguire in una sala molto accogliente abbiamo pranzato e degustato i vini Pomario. Menzione particolare merita il loro Muffato. Spettacolare. Da ritornare a maggio quando le trecento specie di rose che hanno tra i filari sbocceranno.
Pomario Cantina (proprietario)
Grazie …la fioritura delle rose sta iniziando vi aspettiamo!!!!
Davide Comincini Local Guide·130 recensioni·276 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Abbiamo fatto la scoperta di questa cantina con l’obiettivo di assaporare il vino Muffato, una prelibatezza dolce e straordinaria resa unica dalla presenza della rara muffa nobile Botrytis Cinerea, che si sviluppa sui grappoli d’uva. L’ambientazione è incantevolmente integrata tra le dolci colline umbre e sin dai primi istanti si percepisce un’accoglienza che riflette tutta la dedizione e la passione dedicata al loro mestiere. Dopo aver esplorato l’interno della cantina, ci siamo deliziati con un’esperienza di degustazione piacevole e divertente, che ci ha permesso di scoprire il tesoro dei loro prodotti. I vini agiscono come straordinari ambasciatori dell’attenzione e del rispetto verso il territorio circostante. Merita una menzione particolare l’incredibile Muffato e l’eccezionale olio d’oliva di produzione propria. Un grazie di cuore a Stefania, presenza estroversa e piacevole che ha reso questa esperienza sicuramente unica.
Davide e Carlotta.
Pomario Cantina (proprietario)
Grazie Mille, siamo contenti che abbiate apprezzato anche gli altri vini! Vi aspettiamo per le prossime annate di muffato!
Sara Mauriello 6 recensioni·4 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Pranzo e degustazione in vigna. Vini ottimi accompagnati da pietanze fantastiche, quali il maiale paradisiaco e i pici primaverili con burrata e pomodorini avvolgenti. Grazie alla spiegazione attenta e accurata l di Stefania, unita alla sua simpatia, ironia e professionalità, l’esperienza ci rimarrà nel cuore. Location immersa nelle verdi colline dell’Umbria rendono unico questo posto.
Speriamo di tornare presto!
Sara e Gian Marco
Kim Vellekate 1 recensione·4 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
recentemente fatto un laboratorio di cucina in combinazione con degustazione di vini. Che bella esperienza è stata. Abbiamo appena fatto cucinare lo chef insieme e poi abbiamo fatto un tour dell’azienda vinicola con Stefania e ci hanno permesso di degustare vini deliziosi.In seguito abbiamo pranzato in casa di 3 portate insieme a ottimi vini. Davvero un must da fare!!!
Pomario Cantina (proprietario)
Grazie a voi per aver passato una giornata a Pomario!!
Martina Guidi Local Guide·12 recensioni·30 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Ho pranzato in questo luogo fantastico immerso nella natura, nella ricercatezza dei dettagli e nei sapori e colori più genuini!
Ogni piatto accompagnato da vini accuratamente selezionati e raccontati come un’esperienza, prodotti di altissima qualità e passione.
Il personale qualificato è attento ad ogni particolare e la visita alla cantina con la spiegazione sulla produzione è decisamente il valore aggiunto!
Pomario è senz’altro un’esperienza sensoriale a 360 gradi!!!
Laura 11 recensioni·3 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Non posso che consigliare una degustazione di vini presso questa azienda! Abbiamo passato un paio di ore da sogno, un viaggio sensoriale per il palato e l’olfatto, nel cuore di un paesaggio vibrante. La bravissima Stefania ci ha fatti …Altro
Foster S 7 recensioni·1 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Bellissima esperienza presso le cantine Pomario; grazie alle spiegazioni di Cristina è stato possibile immergersi a pieno nella tenuta e, grazie alla formula binomio perfetto, è stato possibile non solo assaporare parte della produzione vinicola offerta, bensì anche l’ottima cucina locale. Da tornarci assolutamente!
Pomario Cantina (proprietario)
grazie Vi aspettiamo per degustare il Menù Gourmet!
Ivan Vellucci Local Guide·335 recensioni·421 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Un luogo fantastico gestito da persone meravigliose. Vino, cibo e servizio da vero cinque stelle
La storia di Pomario e le recensioni dei vini sul mio canale instagram @ivan_1969
Arianna Lazzari 2 recensioni⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Siamo venute per un addio al nubilato che comprendeva una lezione di cucina, un tour della cantina ed il pranzo. La struttura è meravigliosa ed immersa in un bellissimo contesto verde!
Eleonora Amoruso Local Guide·30 recensioni·28 foto⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Stefania con la sua estrema competenza ed entusiasmo saprà coinvolgervi alla scoperta di questa cantina stupefacente. Vini eccellenti ed immensa valorizzazione del territorio. Un immenso grazie!
_________________________________
Fai la tua Recensione