DEGUSTAZIONI VINI VERONA

Nei dintorni della bella città di Verona, si trovano alcune delle zone di produzioni di vini più importanti d’Italia, dove si possono Degustazioni vini Verona

I vini rossi della zona sono i più famosi e sono la punta di diamante della produzione enologica Veronese. I vitigni alla base di questi tipi di vinificazione sono Corvina, Corvinone e Rondinella, che ci regalano vini come il Valpolicella (anche Classico e Superiore), il Bardolino, il Recioto della Valpolicella, il Ripasso e l’Amarone.

I vini bianchi del territorio non sono da meno. Infatti la zona di Verona, vanta anche una notevole produzione di ottimi vini bianchi. Il più famoso di tutti è senza dubbio il Soave, vino di antichissima origine. Poi il Recioto di Soave, delizioso vino passito e prima DOCG della Regione Veneto, il Custoza, il Lessini Durello, un ottimo spumante prodotto nella zona collinare compresa tra la provincia di Verona e quella di Vicenza, e l’altro vino di confine, il Lugana, che troviamo nella zona fra Veneto e Lombardia.  

 

DEGUSTAZIONI VINI VERONA

Come si può notare nella mappa qui sopra la zona di Verona comprende la zona di produzione di:

Vini VALPOLICELLA, Vini SOAVE e Vini GARDA

degustazione vini verona

Inoltre nel periodo estivo potete degustare vini all’aperto godendovi i panorami

 

SCEGLI LA TUA DEGUSTAZIONE

>>Cantine Valpolicella

>>Cantine Soave

>>Cantine Garda

 

degustazione vini verona
degustazione vini verona

Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

migliori Cantine a verona


PRENOTA LA TUA DEGUSTAZIONE E LA VISITA IN CANTINA

Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. La Degustazioni vini Verona è un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.

Grandi aziende e artigiani del vino impegnati a valorizzare un territorio che tutto il mondo ci invidia.

Vi aspettiamo per le degustazioni vini Verona

vedi le Cantine d’Italia