degustazione vini umbria, cantine umbria, cantine in umbria
dove fare un’esperienza del vino

Le Cantine dell’Umbria sono pronte ad accogliervi e farvi vivere un’esperienza indimenticabile proponendovi vari tipi di degustazioni che sceglierete in autonomia in base alle vostre esigenze
L’esperienza degustativa solitamente comprende il tour in vigna ed in cantina con la spiegazione dei processi produttivi che vi faranno capire ed apprezzare maggiormente i sapori del vino, conoscendo inoltre i volti e gli aneddoti della cantina.
La degustazione dei vini può essere accompagnata con del cibo
Degustazione vini in Umbria
cantine umbria da visitare
Qui potete fare una degustazione del Montefalco Sagrantino, Umbria IGT, inoltre Colli del Trasimeno, Orvieto, Lago di Corbara, Todi, ecc.
cantine umbria da visitare
BRUSCHETTA OLIO EVO
BISCOTTI TIPICI
LIGHT LUNCH
PRANZO
CENA
TOUR A CAVALLO
TOUR IN JEEP
PIC NIC IN VIGNA
SCUOLA DI CUCINA
RICERCA TARTUFI
TUTTI GLI ABBINAMENTI
cantine umbria da visitare

IL SOGNO DI FORTUNATO - 1h 30min - € 25pp
Visita della cantina
4 calici a scelta
fra i vini della nostra “Linea Classica”
Umbria Bianco IGT
Umbria Rosso IGT
“Campo de Pico” Trebbiano Spoletino DOC
“Pippinello” Montefalco Rosso DOC
“Fortunato” Montefalco Sagrantino DOCG
Tagliere di salumi di nostra produzione e formaggi del territorio
Bruschette con Olio extra vergine d’oliva biologico produzione propria
Le Sagrantelle (biscotti al Sagrantino fatti da Nonna Maria)

DEGUSTAZIONE CLASSICA - 1h - € 25pp
degustazione 4 Vini con Tagliere
dal Lunedi al Venerdì 10:30-12:30-14:30-15:30
Sabato dalle 10:30-12:30
Visita in cantina e degustazione guidata dei vini e dell'olio
accompagnata da un tagliere con formaggi affettati e bruschette di stagione

I TRE SENSI - 2h - € 25pp
Tatto, Vista e Olfatto
Visita guidata della cantina
degustazione di 3 vini
in abbinamento a un mix di bruschette
e assaggio del nostro olio extra vergine di oliva, fagiolina del trasimeno

BACCO IN ESPLORAZIONE - € 24pp
min 4 persone
Degustazione di 3 vini rappresentativi dell’Azienda in abbinamento a prodotti tipici locali.
Selezione di affettati della tradizione Umbra, tris di pecorini di differente stagionatura in abbinamento a miele Bio, composte e marmellate di fattura artigianale
Bruschette con olio di oliva extravergine Rajo, cultivar autoctona dell’americo, patè di fegato con la classica ricetta tradizionale Umbra e con patè di fava Cottora presidio Slow Food dell’Amerino.
Visita guidata dei vigneti e della cantina

RISERVA COLLE UNCINANO - € 25pp
Degustazione con linea Riserva Colle Uncinano di n. 4 vini
con tagliere di salumi, formaggi e bruschette
cantine umbria da visitare

DEGUSTAZIONE 5 VINI CON LIGHT LUNCH - € 30pp
Degustazione di 5 vini con bruschetta all'olio evo, primo piatto tipico umbro, crescia con salsiccia e verdura cotta, tozzetti + Tour in Vigna
degustazione vini umbria nelle migliori Cantine in umbria

3 CALICI CON TAGLIERE - € 35pp
Tour in vigna ed in cantina, dopo degustazione con tre calici di vino abbinati ad un tagliere misto di salumi e formaggi con bruschetta con olio extravergine di nostra produzione
degustazione vini umbria

VISITA E DEGUSTAZIONE - € 40pp
Visita alla cantina con spiegazione dei processi di vinificazione, a seguire visita alla barriccaia e grotta di affinamento, con degustazione di 6 etichette

DEGUSTAZIONE 3 VINI - 2h - € 30pp
inferiore alle 4 persone €36pp
Visita in cantina e poi tour in vigna (tempo permettendo)
e poi 3 vini abbinati a dry snack e focaccia
Elenco completo per esperti
degustazione vini umbria
Anche l'Umbria come le altre regioni Italiane, ha il suo glorioso trascorso vinicolo, e fra le testimonianze romane, Virgilio e Plinio parlano delle "uve apianae", particolarmente care agli estruschi. .
I vitigni storici come il Greco di Todi (oggi Grechetto), risalgono all'epoca dell'unificazione italiana
mentre nel Medioevo furono soprattutto gli ordini monastici cistercensi e benedettini a dare maggiore impulso alla fiorente viticoltura.Dal 1930 anche grazie alla lungimiranza di alcuni viticoltori, che nella regione si sono affiancate altre ottime denominazioni.
L’Umbria non è conosciuta solo per il suo vino. Durante la vostra visita in Umbria, potrete visitare le cantine umbria da visitare, ma vi consigliamo inoltre di visitare anche alcune delle attrazioni che caratterizzano questa splendida regione.
Vale la pena così vedere Perugia, Assisi e la sua Basilica di San Francesco. Dopodichè Orvieto e il suo duomo, Spoleto, la piccola città di Gubbio e la sua piazza. La suggestiva Cascata delle Marmore e molto altro.Cantine umbria da visitare degustazione vini umbria
L'Umbria è apprezzata per la sua ricchezza storica, anche culturale e artistica oltre che per i suoi incantevoli paesaggi in cui dominano incontrastati, l’olivo e la vite. Inoltre l’olio d’oliva e il vino sono i due fondamentali pilastri della cultura enogastronomica della regione.
Pertanto vi invitiamo ad una degustazione vini umbria, nelle cantine umbria da visitare. Infine potrete fare un tour nella vigna. Accompagnati da una guida oppure dal viticoltore, che vi spiegherà i segreti per produrre un grande vino. Così potrete acquistare anche vino ed olio da portare a casa. Quindi cosa aspettate a prenotare?.
Guarda anche le altre Cantine d'Italia
cantine umbria da visitare degustazione vini umbria