Degustazioni Vini Lago di Corbara / Orvieto

L’area della Lago di Corbara DOC si colloca lungo le fasce collinari che corrono parallelamente al medio corso del Tevere, nell’area in cui lo stesso fiume trova lungo il suo corso lo sbarramento della diga di Corbara, dando luogo al lago omonimo, in questa zona si possono fare Degustazioni Vini Lago di Corbara / Orvieto.

La DOC Lago di Corbara è riferita alle tipologie rosso e bianco, con la possibilità di produrre vini da blend o dai singoli vitigni in purezza. Le principali caratteristiche dei vitigni che contribuiscono singolarmente o in blend alla produzione dei vini Lago di Corbara DOC sono le seguenti:

Degustazioni Vini Lago di Corbara

Grechetto: il vino ha profumo e presenta tutte le caratteristiche per essere utilizzato in purezza. Sermentino:  è delicatamente profumato, morbido e lievemente amarognolo.
Sauvignon: se ne ottiene un vino dagli intensi profumi di frutta matura, dall’aroma caratteristico, Chardonnay: fresco, alcolico, delicatamente fruttato con aromi di banana , pesca e pera, econ note minerali. e sapide, di sapore fine, elegante con un’ottima struttura ed un buon equilibrio acidico. sangiovese: di colore rosso rubino, fruttato, morbido e suadente, con aromi di ciliegia, lampone, ribes, e tannini morbidi, vellutati ed eleganti.
Merlot: dall’aroma fruttato, erbaceo ed un sapore lievemente tannico e molto caratteristico.
Cabernet Sauvignon: dai sentori caratteristici di peperone e note erbacee, uniti ad aromi di frutta matura Pinot Nero: profumato con aromi di menta e foglia di pomodoro, abbastanza alcolico, morbido, elegante e vellutato.

 

Degustazioni Vini Lago di Corbara / Orvieto

Vini Umbria
Degustazioni Vini Lago di Corbara / Orvieto

Inoltre nel periodo estivo potete degustare vini all’aperto godendovi i panorami

 

Scegli il Vino e vai in Cantina

ROSSI

Lago di Corbara doc Rosso

In provincia di Terni, da uve Cabernet sauvignon e/o Merlot e/o Pinot nero e/o Sangiovese min.70%. e da uve ammesse alla coltivazione in Umbria max 30%

Lago di Corbara doc Merlot Riserva

In provincia di Terni, da uve Merlot min.85%. con invecchiamento almeno 1 anno

BIANCHI e ROSATI

Amelia doc Grechetto

In vari comuni di Terni, da uve Grechetto

Lago di Corbara doc Chardonnay Riserva

In vari comuni di Terni, da uve Chardonnay min.85% con un ionvecchiamento di due anni, almeno uno in botti di legno.

Orvieto Classico doc Superiore

Nella zona di origine più antica in provincia di Terni e Viterbo, da uve Trebbiano Toscano(Procanico) e Grechetto minimo 60% e da uve ammesse alla coltivazione in Umbria max 40%

VINI DOLCI

Orvieto Classico doc Superiore Vendemmia Tardiva

Nella zona di origine più antica in provincia di Terni e Viterbo, da uve Trebbiano Toscano(Procanico) e Grechetto minimo 60% e da uve ammesse alla coltivazione in Umbria max 40%

Degustazioni Vini Lago di Corbara / Orvieto

Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

Degustazioni Vini Orvieto


PRENOTA LE TUE Degustazioni Vini Lago di Corbara / Orvieto

Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini Orvieto sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.

vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:

Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia Friuli Venezia Giulia, Marche