La Spoleto DOC Si estende intorno all’omonimo comune, a sud della zona di Montefalco. La superficie coperta è per la maggior parte pianeggiante e qui puoi fare Degustazioni vini Spoleto.
Il vitigno della denominazione è il Trebbiano Spoletino e compare da solo o come componente principale di tutti i vini DOC. Lo Spoleto Bianco DOC deve contenere almeno il 50% di Trebbiano Spoletino. All’85% per i vini etichettati come Trebbiano Spoletino DOC, Spoleto Spumante (prodotto con il Metodo Classico o Charmat) e i vini passiti della denominazione passita.

RISERVA COLLE UNCINANO – € 25pp
Degustazione con linea Riserva Colle Uncinano di n. 4 vini
con tagliere di salumi, formaggi e bruschette
Lo Spoleto Superiore DOC è ottenuto da Trebbiano Spoletino in purezza
I vigneti non possono essere situati a più di 400 metri di altitudine.
La Colli Martani DOC si colloca a sud di Perugia, in Umbria. I vigneti sono situati da Bettona a Massa Martana. La zona è storicamente importante per il vino, fin dall’epoca degli Etruschi, che stabilirono i primi collegamenti stradali, facendo sì che i vini di questa regione fossero tenuti in grande considerazione nel corso dei secoli.
Il Colli Martani Bianco di base è basato sul Trebbiano , che con il Grechetto è il vitigno emblema di quasi tutti i vini bianchi Umbri. Entrambe queste varietà possono anche essere presenti come vini varietali nella Colli Martani DOC, accanto a Chardonnay , Sauvignon e Riesling. Il Colli Martani Rosso si basa invece su un blend di uve Sangiovese (almeno il 50%) e Montepulciano.
Come per le varietà bianche, anche questi due vitigni del vino rosso base hanno le loro tipologie vinificate in purezza, così come per il Merlot . Il periodo di invecchiamento standard per i vini rossi nelle versioni con menzione riserva è di 24 mesi. Una tipologia dei Colli Martani DOC degna di attenzione è il Grechetto di Todi. Il Grechetto di Todi rappresenta una sottospecie ddel Grechetto, che prende il nome dal comune di Todi a sud-ovest dei Colli Martani. Le sue basse rese significano vini particolarmente concentrati. Il Grechetto di Todi non è vinificato solamente in purezza, ma anche per aggiungere struttura e ricchezza agli altri bianchi della DOC Colli Martani.

Degustazioni vini Spoleto
Vini Umbria

Inoltre nel periodo estivo potete degustare vini all’aperto godendovi i panorami
Scegli il Vino e vai in Cantina – Degustazioni Vini Spoleto
ROSSI
In vari comuni in provincia di Perugia e di Todi, da uve Sangiovese min.85%
BIANCHI e ROSATI
In vari comuni in provincia di Perugia e di Todi, da uve Grechetto min.85%
Spoleto doc Trebbiano Spoletino
Nei comuni di Foligno, Montefalco, Spoleto, Trevi, da uve min85% e Trebbiano Spoletino


Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI SPOLETO
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini Spoleto sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia Friuli Venezia Giulia, Marche