Degustazioni Vini Orvieto

L’Orvieto DOC è senza dubbio il vino più famoso dell’Umbria e dell’Italia centrale e rappresenta l’80% dell’area vitata della regione, qui si possono fare Degustazioni vini Orvieto. I vigneti che producono vino Orvieto sono piantati su entrambi i lati del Paglia, il fiume che scorre attraverso la città di Orvieto in direzione del Tevere.

Pomario
Loc. Pomario – Piegaro (PG)
Degustazioni Vini Orvieto


DEGUSTAZIONE CLASSICA – 1h – € 25pp
degustazione 4 Vini con Tagliere

dal Lunedi al Venerdì 10:30-12:30-14:30-15:30
Sabato dalle 10:30-12:30

Visita in cantina e degustazione guidata dei vini e dell’olio
accompagnata da un tagliere con formaggi affettati e bruschette di stagione
Degustazioni Vini Orvieto

VEDI ALTRE PROPOSTE DELLA CANTINA
 
 
Tenuta di Freddano
Loc. Fossatello, 34, Orvieto
migliori cantine in umbria


3 CALICI CON TAGLIERE – € 35pp
Tour in vigna ed in cantina, dopo degustazione con tre calici di vino abbinati ad un tagliere misto di salumi e formaggi con bruschetta con olio extravergine di nostra produzione
Degustazioni Vini Orvieto

VEDI ALTRE PROPOSTE DELLA CANTINA
 
 
Murogrosso
Via Nazionale 65, Fabro Scalo, TR
degustazione vini umbria, cantine umbria da visitare


DEGUSTAZIONE 3 VINI – 2h – € 30pp
inferiore alle 4 persone €36pp

Visita in cantina e poi tour in vigna (tempo permettendo)
e poi 3 vini abbinati a dry snack e focaccia
Degustazioni Vini Orvieto degustazione vini umbria

VEDI ALTRE PROPOSTE DELLA CANTINA
 
 
La denominazione Orvieto DOC è riservata solamente al vino bianco.

Copre tipologie dolci e secche, disponibili in versioni base o superiore . I vini sono ottenuti da una combinazione di Procanico (Trebbiano Toscano) e Grechetto, che insieme rappresentano il 60% della massa. Il restante 40% può essere costituito da qualsiasi combinazione di altre varietà bianche, a condizione che siano autorizzate all’interno della provincia di Viterbo, ad esempio Canaiolo Bianco e Malvasia Toscana.

Alcuni produttori creano eccellenti versioni da uve sovra mature attaccate dalla muffa nobile, che gli conferisce caratteri unici di concentrazione ed eleganza. I mosti che si ottengono sono quindi molto zuccherini, ricchi di glicerina che conferisce al vino una particolare “untuosità” con concentrazione di tutti i componenti aromatici.

La denominazione Orvieto DOC ha una sottozona classico

situata intorno alla città di Orvieto stessa e che si estende leggermente verso est includendo l’area intorno al lago di Corbara. Il suo confine occidentale segue il confine regionale con il Lazio a pochi chilometri di distanza. I vini qui prodotti possono essere etichettati come Orvieto Classico

I vini rossi di Orvieto

Sono all’interno della denominazione Rosso Orvietano o Orvietano Rosso DOC e sono prodotti con i vitigni Aleatico, Cabernet, Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Canaiolo, Ciliegiolo, Merlot, Pinot nero, Sangiovese e da altri coltivati in Umbria, nelle tipologie dei singoli vitigni in purezza oppure in uveggi.

Degustazioni Vini Orvieto

 

DEGUSTAZIONI VINI ORVIETO

Vini Umbria
Degustazioni Vini Orvieto

Inoltre nel periodo estivo potete degustare vini all’aperto godendovi i panorami

 

Scegli il Vino e vai in Cantina – Degustazioni Vini Orvieto

ROSSI

Lago di Corbara doc Rosso

In provincia di Terni, da uve Cabernet sauvignon e/o Merlot e/o Pinot nero e/o Sangiovese min.70%. e da uve ammesse alla coltivazione in Umbria max 30%

Lago di Corbara doc Merlot Riserva

In provincia di Terni, da uve Merlot min.85%. con invecchiamento almeno 1 anno

BIANCHI e ROSATI

Amelia doc Grechetto

In vari comuni di Terni, da uve Grechetto

Lago di Corbara doc Chardonnay Riserva

In vari comuni di Terni, da uve Chardonnay min.85% con un ionvecchiamento di due anni, almeno uno in botti di legno.

Orvieto Classico doc Superiore

Nella zona di origine più antica in provincia di Terni e Viterbo, da uve Trebbiano Toscano(Procanico) e Grechetto minimo 60% e da uve ammesse alla coltivazione in Umbria max 40%

VINI DOLCI

Orvieto Classico doc Superiore Vendemmia Tardiva

Nella zona di origine più antica in provincia di Terni e Viterbo, da uve Trebbiano Toscano(Procanico) e Grechetto minimo 60% e da uve ammesse alla coltivazione in Umbria max 40%

Degustazioni Vini Orvieto

Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

Degustazioni Vini Orvieto


PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI ORVIETO

Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini Orvieto sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.

vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:

Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia Friuli Venezia Giulia, Marche