Degustazioni vini Montefalco

La zona geografica della Montefalco DOC ricade in provincia di Perugia, al centro dell’ Umbria, e abbraccia l’ intero territorio comunale di Montefalco . Si tratta di una zona piccola con una pendenza degli appezzamenti vitati e l’esposizione generale variabile, tanto da creare vari tipi di microclimi, in questa zona potrai fare delle Degustazioni vini Montefalco.

Valdangius
Loc. San Marco – Montefalco, PG
Degustazioni vini Montefalco


IL SOGNO DI FORTUNATO – 1h 30min – € 25pp
Visita della cantina
4 calici a scelta
fra i vini della nostra “Linea Classica”
Umbria Bianco IGT
Umbria Rosso IGT
“Campo de Pico” Trebbiano Spoletino DOC
“Pippinello” Montefalco Rosso DOC
“Fortunato” Montefalco Sagrantino DOCG
Tagliere di salumi di nostra produzione e formaggi del territorio
Bruschette con Olio extra vergine d’oliva biologico produzione propria
Le Sagrantelle (biscotti al Sagrantino fatti da Nonna Maria)
Degustazioni vini Montefalco

VEDI ALTRE PROPOSTE DELLA CANTINA
 
 
Napolini
Loc. Gallo, 71 – Montefalco (PG)
Degustazioni vini Montefalco


DEGUSTAZIONE 5 VINI CON LIGHT LUNCH – € 30pp
Degustazione di 5 vini con bruschetta all’olio evo, primo piatto tipico umbro, crescia con salsiccia e verdura cotta, tozzetti + Tour in Vigna
Degustazioni vini Montefalco

VEDI ALTRE PROPOSTE DELLA CANTINA
 
 
Tenuta di Saragano
Via del Poggio, 5 – Gualdo Cattaneo, PG
Degustazioni vini Montefalco


VISITA E DEGUSTAZIONE – € 40pp
Visita alla cantina con spiegazione dei processi di vinificazione, a seguire visita alla barriccaia e grotta di affinamento, con degustazione di 6 etichette
Degustazioni vini Montefalco

VEDI ALTRE PROPOSTE DELLA CANTINA
 
 

 

 

 

 

Il vino DOC Montefalco Rosso

E’ ottenuto da uve Sangiovese dal 60% al 70%, e Sagrantino dal 10 al 15%, e altri vitigni a bacca rossa non aromatici, raccomandati od autorizzati per la Provincia di Perugia.

Il vino Montefalco Bianco DOC deve essere ottenuto da Grechetto (min. 50%), Trebbiano toscano (20%-35%) e altri vitigni a bacca bianca non aromatici, raccomandati od autorizzati per la provincia di Perugia. E’ un vino buono in gioventù ed ha una capacità di invecchiamento di due o tre anni.

Il Montefalco Rosso è un vino con capacità di invecchiamento che può evolvere in bottiglia, se ben conservato, per 5 e più anni.

La denominazione di origine Montefalco Sagrantino DOCG

è riservata ai vini prodotti con uve del vitigno Sagrantino in purezza,  coltivate in una zona che comprende terreni del comune di Montefalco . Si tratta di una zona molto piccola con terreni che degradano dolcemente lungo i profili collinari con altitudini dai 220 m. s.l.m. ai 472 dei rilievi collinari più elevati, presidiati da antichi borghi medievali.

Il vino Montefalco Sagrantino DOCG viene prodotti nelle tipologie Secco e Passito. Viene sottoposto ad un periodo di invecchiamento obbligatorio di almeno 33 mesi,  di cui, per la sola tipologia Secco, almeno dodici mesi in botti di rovere di qualsiasi dimensione. Per la versione Passito viene ammessa, oltre all’appassimento naturale, la pratica del controllo dell’umidità. E’ comunque vietato il ricorso al riscaldamento.

Il Sagrantino è un vino da lungo invecchiamento grazie al suo corredo di antiossidanti naturali ed evolve fino ad 10-15 anni.

Degustazioni vini Montefalco

 

Degustazioni vini Montefalco

Vini Umbria
Degustazioni vini Montefalco

Inoltre nel periodo estivo potete degustare vini all’aperto godendovi i panorami

 

Scegli il Vino e vai in Cantina – Degustazioni vini Montefalco

ROSSI

Montefalco Rosso doc

Nel Comune di Montefalco e in parte dei comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano in provincia di Perugia, da uve Sangiovese 60-70%, Sagrantino 10-15% e da uve ammesse alla coltivazione in Umbria max 30%

Montefalco Rosso doc Riserva

Con un invecchiamento di almeno 30 mesi, di cui 12 in botti di legno

Montefalco Sagrantino docg

Nel Comune di Montefalco e in parte dei comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano in provincia di Perugia, da uve Sagrantino 100%, con un invecchiamento di almeno 33 mesi

BIANCHI e ROSATI

Montefalco Bianco doc

Nel Comune di Montefalco e in parte dei comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano in provincia di Perugia, da uve Trebbiano Spoletino min.50%;

Montefalco doc Grechetto

Da uve Grechetto min.85%

VINI DOLCI

Montefalco Sagrantino Passito docg

Nel Comune di Montefalco e in parte dei comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano in provincia di Perugia, da uve Sagrantino 100%

Degustazioni vini Montefalco
Degustazioni vini Montefalco

Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.


PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI MONTEFALCO

Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini Montefalco sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.

vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:

Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia Friuli Venezia Giulia, Marche