La provincia di Perugia ospita le due DOCG dell’Umbria, la Montefalco Sagrantino DOCG, con il vino prodotto dal vitigno autoctono Sagrantino e la Torgiano Rosso Riserva DOCG, con l’omonimo vino prodotto dal Sangiovese, qui puoi fare degustazioni vini Perugia.
La Montefalco DOC è rappresentata sia da vini bianchi che rossi ottenuti dai vitigni Grechetto, Trebbiano toscano, Sangiovese, Sagrantino oltre ad altri vitigni specifici coltivati in Umbria.
La Torgiano DOC è la prima DOC che è stata riconosciuta in Umbria. I suoi vini sono prodotti con i vitigni Trebbiano toscano, Sangiovese, Merlot, Chardonnay, Pinot grigio, Riesling italico, Cabernet sauvignon, Pinot nero oltre ad altri vitigni coltivati in Umbria, nelle tipologie Bianco, Rosso, Rosato, Merlot, Chardonnay, Pinot grigio, Riesling italico, Cabernet sauvignon, Pinot nero, anche spumante, e vendemmia tardiva e Vin santo.
In provincia di Perugia vi sono anche nove delle tredici DOC presenti in Umbria.
I vini della Assisi DOC si producono a partire dai vitigni Trebbiano toscano, Grechetto, Sangiovese, Cabernet sauvignon, Merlot, Pinot nero e altri presenti in regione
I vini della Colli Altotiberini DOC si producono con i vitigni Trebbiano toscano, Grechetto, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot nero, Pinot grigio, Sangiovese, Merlot, Cabernet sauvignon e altri presenti in Umbria.
La denominazione Colli del Trasimeno o Trasimeno DOC
Viene prodotto con vini prodotti dai vitigni Grechetto, Pinot bianco, Pinot grigio, Merlot, Cabernet sauvignon, Gamay, Trebbiano toscano, Ciliegiolo e altri coltivati in Umbria.
I vini della Colli Martani DOC sono prodotti con i vitigni Grechetto, Sangiovese, Cabernet sauvignon, Merlot, Sauvignon, Chardonnay, Riesling italico, Vernaccia nera, Trebbiano toscano, Pinot nero e altri coltivati in Umbria.
La Spoleto DOC
è dedicata al vino bianco prodotto con il vitigno Trebbiano Spoletino, assieme ad altri vitigni a bacca bianca specifici dell’Umbria, nelle tipologie Trebbiano Spoletino in purezza, anche passito, superiore e spumante.
Nella Todi DOC si producono vini dai vitigni Grechetto, Sangiovese, Merlot oltre ad altri specifici dell’Umbria.
L’ultima doc che citiamo in Umbria è la Colli Perugini DOC, condivisa con la provincia di Terni. I suoi vini sono prodotti con i vitigni Trebbiano Toscano, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot nero, Pinot grigio, Sangiovese e altri coltivati in Umbria.

DEGUSTAZIONI VINI PERUGIA
Per quanto riguarda le IGT, in provincia di Perugia troviamo la Spello IGT, Bettona IGT, Cannara IGT, oltre alla Umbria IGT che copre l’intero territorio della regione.
Vini IGT Umbria

Inoltre nel periodo estivo potete degustare vini all’aperto godendovi i panorami
Scegli il Vino e vai in Cantina – Degustazioni Vini Perugia
ROSSI
In Umbria, da uve Merlot
da uve Sangiovese
Vino da uve idonee alla coltivazione in Umbria
In Umbria, da uve Sangiovese
BIANCHI e ROSATI
In Umbria da uve min.85% Grechetto
In Umbria da uve min.85% Trebbiano
Da uve idonee alla coltivazione in Umbria
Da uve idonee alla coltivazione in Umbria
da uve Chadonnay min.85%
da uve Grechetto min.85%
da uve Vermentino min.85%
Da uve idonee alla coltivazione in Umbria
VINI DOLCI
Da uve ammesse alla coltivazione in Umbria
Da uve ammesse alla coltivazione in Umbria


Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI PERUGIA nelle migliori Cantine
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini Perugia sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia Friuli Venezia Giulia, Marche