La provincia di Brescia è, tra le province Lombarde, una delle più interessanti dal punto di vista del vino, qui si possono fare Degustazioni nelle Cantine Franciacorta. La Franciacorta DOCG rappresenta una delle poche denominazioni Italiane interamente dedicate allo spumante elaborato con il metodo classico. I vitigni ammessi per la produzione degli spumanti Franciacorta sono lo Chardonnay, il Pinot nero ed il Pinot bianco. Nel rosé deve essere presente almeno il 25% di Pinot nero, mentre il Satèn deve essere vinificato esclusivamente da uve a bacca bianca. Per l’elaborazione della tipologia millesimato si devono utilizzare uve provenienti per almeno l’85% dalla vendemmia dell’annata indicata in etichetta. Il periodo minimo di affinamento sui lieviti è di 18 mesi per la versione base, 24 mesi per il Rosè ed il Satèn, 30 mesi per i millesimati e 60 mesi per le riserve.

DEGUSTAZIONI VINI nelle CANTINE FRANCIACORTA
Nella zona di Brescia potrete prenotare una Degustazione di:

Inoltre nel periodo estivo potete degustare vini all’aperto godendovi i panorami
SCEGLI IL VINO CHE VUOI BERE E PRENOTA LA TUA CANTINA
In alcuni comuni della provincia di Brescia, sotto il Lago d’Iseo. Metodo Classico da uve Chardonnay e/o Pinot nero, può concorrere Pinot bianco max50%
Ottenuto da uve di una unica annata
I millesimati che abbiano raggiunto un periodo di affinamento sui lieviti min. 60 mesi
Con uve Pinot nero almeno 25%, vinificate in rosato
Con bollicine più delicate dovute ad una pressione minore all’interno della bottiglia. Non è consentito l’impiego delle uve Pinot nero


Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

PRENOTA LA TUA DEGUSTAZIONE NELLE CANTINE FRANCIACORTA
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. La Degustazione vini nelle Cantine Franciacorta è un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina. Vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Toscana, Piemonte, Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche